LA ZAMPATA DEL GATTOPARDO DI S. CALLERI - ED. SCIALPI - EURO 16,00 - PRESENTAZIONE DI ALDO G. JATOSTI LA ZAMPATA DEL GATTOPARDO. I LUOGHI DELL'ANIMA. SOLITUDINE E RICERCA INTERIORE IN GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA. DI SALVATORE CALLERI, presentazione di...
Mostra altrol'angolo di aldo jatosti- libri - letteratura - arte
ALDO JATOSTI

ALDO G. JATOSTI Poeta, saggista, critico letterario e d’arte, proviene da una famiglia di docenti, letterati e pittori, di cui uno vive ed opera a Parigi; Ha fondato nel 1987 l’Accademia Romana di Cultura Medievale, i premi di poesia “Calapetralana” (1996)...
Mostra altroALDO JATOSTI

PRESENTAZIONE DI “ LA GRANDE POESIA EUROPEA”, di Claudio Angelini (dedicata a Gustav Mahler, nel 1° centenario della morte). “ Quello che tu puoi fare è soltanto una goccia nell’oceano, ma è ciò che dà significato alla tua vita “ (Albert Schweitzer) PREMESSA...
Mostra altroALDO JATOSTI

“Bell’Italia, amate sponde…”: l’unità d’Italia nelle pagine degli scrittori. Letteratura, Risorgimento e Meridione nel “mito” di Carlo Pisacane1 Aldo G. Jatosti* “Il problema più grande è ridare agli uomini un significato spirituale, un’inquietudine spirituale:...
Mostra altroALDO JATOSTI

EPICA E SPIRITO RISORGIMENTALE NEL ROMANZO STORICO DI MASSIMO D’AZEGLIO di Aldo G.Jatosti A.I.C.L. /Italia (Abruzzo) “La nazionalità è il fondamento del diritto delle genti” (Pasquale Stanislao Mancini) Premessa L’epigrafe riservata ad un pensiero-cardine...
Mostra altroALDO JATOSTI

“I racconti del paradiso negato di Salvatore Statello” Aldo G. Jatosti A.I.C.L. – Italia (Abruzzo (Associazione Stampa Estera – Roma, 28 giugno 2011) Dicevano gli Orfici che l’uomo è figlio della terra e del cielo stellato: come dire, un impasto di divino...
Mostra altro