NOVITA' SETTEMBRE 2013
Giovedì 26 settembre a Roma, alle ore 17
Sala Marconi della Radio Vaticana (piazza Pia, 3),
Presentazione del volume
Pensieri per ogni giorno, del Venerabile Francesco Antonio Marcucci, curato da suor Maria Paola Giobbi per la Libreria Editrice Vaticana.
Il programma prevede l’esecuzione dell’Ave Maria di Charles Gounod, da parte di Mauro Capriotti al flauto e Antonella Di Basilio al piano; la presentazione del volume da parte di Carmela Di Agresti, docente presso l’università Lumsa di Roma; gli interventi di Sara Mancini e Luca Vesperini. Le conclusioni sono affidate a don Giuseppe Costa, direttore della LEV, mentre la curatrice coordinerà i lavori.
L’opera attinge alla ricchezza del pensiero e della spiritualità del Venerabile Marcucci (1717-1798), offrendo una sua breve riflessione per ciascun giorno dell’anno. “I pensieri – spiega la curatrice – sono stati raggruppati per temi, diversi per ogni mese dell’anno, rispettando alcune ricorrenze liturgiche care al Marcucci”. “Mi auguro che esso sia per tutti una sorgente pura cui dissetarsi – auspica suor Giobbi –, uno stimolo alla riflessione e un’amichevole guida quotidiana verso la santità con lo stile mariano del Venerabile Marcucci”.
“Sempre, ognuno di noi ha bisogno di sentirsi accompagnato, sostenuto e guidato ogni giorno sul cammino della vita da una persona di fiducia, che gli sappia dire una buona parola, che doni sicurezza e forza” nota nella presentazione suor M. Daniela Volpato, superiora generale delle Suore Pie Operaie dell’Immacolata Concezione, delle quali Marcucci fu fondatore. “Sono pensieri semplici, ma ricchi di sapienza e di spiritualità – prosegue suor Volpato –, pensati e scritti nel 1700, ma ancora attualissimi per noi oggi, che siamo continuamente ‘bombardati’ da mille slogan e annunci di ogni genere, che però non ci aiutano a trovare ciò che è essenziale per affrontare serenamente e cristianamente le difficoltà della vita”.
News - martedì 1 ottobre ore 17.30 presso la Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma (piazza Sant’Agostino, 20) presentazione del volume Musica sacra popolare oggi, di don Amelio Cimini.
Interventi: il musicista ed etnomusicologo Ambrogio Sparagna; il liturgista e musicologo padre Eugenio Costa, e don Giosy Cento, parroco e cantautore.
Coordinatore monsignor Vincenzo De Gregorio, preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra e consulente per la musica dell’Ufficio Liturgico Nazionale.
Presente l’autore
EDITORIA PER RAGAZZI
Autunno ricco di novità per l’area Ragazzi
dei Periodici San Paolo: si rinnova il Giornalino
e nascono due nuovi mensili: I Love English Junior e SuperG!
Tante novità per il "back to school" dai Periodici San Paolo verso il mondo dei ragazzi: giovani lettori e appassionati di fumetto. Innanzitutto, dal prossimo 19 settembre il Giornalino, lo storico settimanale per ragazzi dei Periodici San Paolo, si rinnova completamente. A quasi 90 anni, che festeggerà proprio nel 2014, si rifocalizza sul pubblico dagli 8 agli 11 anni, tenendo insieme contenuti destinati a bambini e bambine e formulandoli con una grafica tutta rinnovata: inediti fumetti di qualità, racconti e storie per stimolare l’immaginazione, giochi, sport e “la parola ai ragazzi” con le nuove rubriche di dialogo.
Un giornale per lettori curiosi, che amano leggere, e genitori che vogliono coltivare nei loro figli il gusto della scoperta aprendo loro la strada verso la lettura autonoma.
Si continua il 10 ottobre con I Love English Junior la prima rivista per ragazzi dagli 8 agli 11 anni tutta in inglese, per imparare la lingua del web divertendosi. Ogni mese tanti giochi, storie, attività ludiche, curiosità sul mondo anglosassone, rubriche, un fumetto e 100 parole nuove da imparare, con un CD audio in ogni numero per migliorare la pronuncia. Mensile (10 numeri), 24 pagine e un cd, offerto in abbonamento a 49,90 euro l’anno.
Il 17 ottobre uscirà SuperG! il nuovo mensile per i ragazzi dai 12 ai 15 anni, dedicato ad Avventura, Fumetti e Storie. E’ destinato a soddisfare la sete di avventura e di lettura dei giovani “forti lettori” offrendo loro, in ogni numero, una lunga storia a fumetti (48 pagine su 80), un racconto di un importante autore della narrativa italiana e straniera per ragazzi, rubriche e fumetti brevi umoristici.
Nel primo numero, l’inedita graphic novel integrale The Frozen Boy con i testi di Beppe Ramello e i disegni di Francesco Frosi, tratta dal super premiato romanzo di Guido Sgardoli, e l'ultima storia di Carlos Trillo, inedita in Italia: "La festa dei mostri" con i disegni di Juan Bobillo. Per abbonamento a 29,90 euro 12 numeri l’anno.
“I lettori esistono, eccome! Sono giovani, giovanissimi, rapiti da storie avvincenti e avventure che stimolano la loro curiosità e immaginazione, e tanta voglia di leggere. Sono quei bambini che riescono a fare tutto: studiare, fare sport, giocare alla playstation, guardare la tv (specie se satellitare), usare il computer, suonare uno strumento musicale, la scuola di danza e il catechismo” dichiara p. Stefano Gorla, direttore delle tre testate San Paolo. “Sono loro lo ‘zoccolo duro’ de il Giornalino, come attestano le ricerche Doxa che abbiamo realizzato in questi mesi” continua Alberto Porro, publisher Area Ragazzi dei Periodici San Paolo. “Ma sono anche un pubblico che sta crescendo, in parte stimolato dalla consapevolezza delle famiglie di come la lettura costituisca un bagaglio importante per centrare i propri obiettivi nella vita e avere successo in un mondo sempre più competitivo”. “Con SuperG! fumetto e letteratura tornano a incontrarsi”, conclude p. Gorla. “Non contro, ma con internet e con la Rete: una rivista di carta vuol dire più ricchezza culturale e più immaginazione, più stimoli critici e più riflessione, più storie e più divertimento".
San Paolo completa così un progetto integrato di nuove pubblicazioni iniziato la scorsa primavera con le nuove testate per bambini in età prescolare (3-5 anni): G Baby Giochi e G Baby Dire Fare Giocare. Si tratta di un investimento controcorrente in tempi non facili per l’editoria, all'interno di un disegno ampio che prende il nome di “Mondo G - l’avventura di crescere”, dove “G” sta per “giovani”, ma anche per “gioco” e “giornale”. Ogni proposta editoriale nasce da una riflessione su diversi ambiti dell’universo giovanile, così mutevole e articolato, con l’attenzione a tendenze e stimoli, allo svago e alla formazione. Tutto per “educare divertendo”: la mission editoriale dell'Area Ragazzi della San Paolo.
ALBA - SETTEMBRE 2012
COPYRIGHT 2012
ARCOBALENO - SETTEMBRE 2012
copyright 2012